Salame d'oca di Mortara (IGP) è il nome di un salume
cotto a base di carne d'oca e di maiale
la cui zona di produzione è limitata nella provincia di Pavia, precisamente nel comune di Mortara.
Si fregia di certificazione Indicazione geografica Protetta
dal 2004 anche se la tradizione di questi salumi risale all'inizio del 400.
Probabilmente fra gli ispiratori del salame d’oca ci furono le comunità ebraiche, diffuse nella zona di Mortara, che probabilmente commissionarono ai salumieri della zona salami e ciccioli d’oca, in omaggio ai dettami della cucina kasher che non ammette il consumo della carne di maiale.