
LA STORIA DELL'AZIENDA AGRICOLA
L''azienda agricola di Manti Pasqualina è un''attività agricola tramandata da due generazioni che nasce per volere di Manti Antonino, nonno degli attuali conduttori. Egli stesso acquistò dei terreni 50 anni orsono nella zona del bovese, in contrada Briga. L''amore per la terra, per i frutti stagionali e per le colture locali hanno portato l''intera famiglia a valorizzare il territorio e a godere dei migliori frutti che può offrire. Un territorio generoso e fertile, accarezzato dalla brezza del mar Ionio al quale si affaccia e mitigato dai caldi venti del sud. Un territorio immerso nella storia e tradizione dei popoli ellofoni che tramandano usi e costumi da secoli.
Negli anni, l''azienda a conduzione familiare è cresciuta e ha saputo mantenere vivo il suo spirito, la passione per gli alimenti genuini elaborati a mano e per una vita a stretto contatto con la natura. Una vita fatta di sveglie all''alba, di intere settimane lavorative e di tanta fatica; ma ricca di soddisfazioni e di bei momenti: la raccolta delle olive, la vendemmia, la semina, la macellazione, l''elaborazione delle carni, la raccolta della frutta e delle verdure, il pane appena sfornato. Immagini, odori e suoni che descrivono una famiglia.
Altro motore dell''azienda è la nonna Francesca, è stata lei a trasmettere conoscenze e rituali poi rivisitate e riadattate da figli e nipoti, perché ci si deve sempre innovare! A contribuire allo sviluppo dell''azienda è stato anche il genero, Ferrante Andrea. Ha investito su macchinari e mezzi di locomozione, ha ristrutturato tutti i locali adibiti a luogo di ricovero degli animali e ha contribuito con le proprie conoscenze agricole.
La storia dell''azienda agricola di Manti Pasqualina è quindi la storia di una famiglia che ha organizzato la propria sussitenza sui prodotti del territorio. Proprio Lina (Manti Pasqualina) è una persona molto operosa, il fulcro della famiglia e ha investito e creduto nelle tradizioni familiari. Ha saputo rinnovarsi negli anni e adesso si dedica anche alla distribuzione dei propri elaborati nei mercatini bio locali.
Sugli oltre 5 ettari di terreno sono presenti circa 400 piante di ulivo, un vigneto, alberi da frutto, un'orto, delle stalle e dei locali per la conservazione di prodotti e cura degli utensili. Sono inoltre presenti due forni, adiacenti alle abitazioni della famiglia, uno da pane e uno da pizza. Il terreno adibito all''allevamento degli animali è sito in contrada Carcara, agli argini della fiumara. Il terreno in cui si trovano il vigneto, le piante di olivo e gli alberi da frutta si trova invece in contrada Briga, a pochi km da Bova Superiore.
I prodotti creati ed elaborati dall''azienda Manti Pasqualina sono 100% biologici. Non vengono infatti utilizzati pesticidi né diserbanti di alcun tipo. I concimi, il mangime e i coloranti dei prodotti sono tutti di origine naturale e strettamente locale. Allevano gli animali solo con cibi organici: frutta, erbe di campo, radici e granoturco. Concimano il terreno solo con il re dei concimi: il letame! Danno colore ai prodotti solo con il peperoncino coltivato e raccolto sul loro terreno.
La nostra filosofia è vivere in armonia col territorio rispettandolo e traendone i naturali benefici. Saper aspettare, avere la pazienza di ricominciare, dare valore al raccolto e dedicare amore ed entusiasmo a ogni minimo contributo che aiuta a mandare avanti questa azienda sono i valori con i quali lavoriamo giorno per giorno. Lina Manti
Negli anni, l''azienda a conduzione familiare è cresciuta e ha saputo mantenere vivo il suo spirito, la passione per gli alimenti genuini elaborati a mano e per una vita a stretto contatto con la natura. Una vita fatta di sveglie all''alba, di intere settimane lavorative e di tanta fatica; ma ricca di soddisfazioni e di bei momenti: la raccolta delle olive, la vendemmia, la semina, la macellazione, l''elaborazione delle carni, la raccolta della frutta e delle verdure, il pane appena sfornato. Immagini, odori e suoni che descrivono una famiglia.
Altro motore dell''azienda è la nonna Francesca, è stata lei a trasmettere conoscenze e rituali poi rivisitate e riadattate da figli e nipoti, perché ci si deve sempre innovare! A contribuire allo sviluppo dell''azienda è stato anche il genero, Ferrante Andrea. Ha investito su macchinari e mezzi di locomozione, ha ristrutturato tutti i locali adibiti a luogo di ricovero degli animali e ha contribuito con le proprie conoscenze agricole.
La storia dell''azienda agricola di Manti Pasqualina è quindi la storia di una famiglia che ha organizzato la propria sussitenza sui prodotti del territorio. Proprio Lina (Manti Pasqualina) è una persona molto operosa, il fulcro della famiglia e ha investito e creduto nelle tradizioni familiari. Ha saputo rinnovarsi negli anni e adesso si dedica anche alla distribuzione dei propri elaborati nei mercatini bio locali.
Sugli oltre 5 ettari di terreno sono presenti circa 400 piante di ulivo, un vigneto, alberi da frutto, un'orto, delle stalle e dei locali per la conservazione di prodotti e cura degli utensili. Sono inoltre presenti due forni, adiacenti alle abitazioni della famiglia, uno da pane e uno da pizza. Il terreno adibito all''allevamento degli animali è sito in contrada Carcara, agli argini della fiumara. Il terreno in cui si trovano il vigneto, le piante di olivo e gli alberi da frutta si trova invece in contrada Briga, a pochi km da Bova Superiore.
I prodotti creati ed elaborati dall''azienda Manti Pasqualina sono 100% biologici. Non vengono infatti utilizzati pesticidi né diserbanti di alcun tipo. I concimi, il mangime e i coloranti dei prodotti sono tutti di origine naturale e strettamente locale. Allevano gli animali solo con cibi organici: frutta, erbe di campo, radici e granoturco. Concimano il terreno solo con il re dei concimi: il letame! Danno colore ai prodotti solo con il peperoncino coltivato e raccolto sul loro terreno.
La nostra filosofia è vivere in armonia col territorio rispettandolo e traendone i naturali benefici. Saper aspettare, avere la pazienza di ricominciare, dare valore al raccolto e dedicare amore ed entusiasmo a ogni minimo contributo che aiuta a mandare avanti questa azienda sono i valori con i quali lavoriamo giorno per giorno. Lina Manti
Segnala inesattezza
I PRODOTTI (3)

Fico dottato di Calabria
Frutta e Verdura
Frutta e Verdura

Pomodori Secchi Calabresi
Frutta e Verdura
Frutta e Verdura

Pomodorini datterini
Frutta e Verdura
Frutta e Verdura