
AZIENDA AGRICOLA RUGGERO TONELLI
L'azienda agricola Ruggero Tonelli è stata fondata dal nonno del titolare. Le principali colture sono quella degli olivi (mille piante) e quella delle piante da frutto (duemilacinquecento piante). L'azienda si distingue in particolare nella frutticoltura per lopera meritoria di recupero di antiche specie minacciate da estinzione, in particolare la pesca reginella II e la ravenna precoce. L'azienda è segnalata nel censimento delle specie autoctone da salvaguardare della Regione Lazio (in collaborazione con l'Istituto sperimentale per la frutticoltura e l'Università degli studi della Tuscia), pubblicato in: Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica (p. 28 e p. 68).La ragione della sparizione della pesca reginella dipende dalla sua delicatezza, è un frutto che richiede particolari attenzioni, va raccolta a maturazione perfetta ed è quindi molto delicato da maneggiare. Infatti, quando si portava a dorso di mulo in vendita nei paesi vicini si riempivano le ceste alternando uno strato di pesche e uno di foglie. Sopravvive purtroppo soltanto la Reginella II, il primo tipo non è più presente. Per fortuna Ruggero Tonelli ha deciso di proseguire la tradizione della sua famiglia e continua a curare le sue pesche reginelle con tanta attenzione, ottenendo anche dei riconoscimenti: alledizione 2012 della sagra della reginella che si è tenuta a Moricone (riprendendo per fortuna una consuetudine che lanno scorso si era interrotta) le sue pesche si sono classificate al primo premio! E non è la prima volta.Lazienda Tonelli è un grossista, ma telefonando e mettendosi daccordo si può acquistare anche dei piccoli quantitativi.
Segnala inesattezza
I PRODOTTI (1)

Pesca Reginella di Moricone
Frutta e Verdura
Frutta e Verdura